In Novo Nordisk, lavoriamo allo scopo di sconfiggere il diabete e altre gravi malattie croniche espandendo il nostro impegno in aree che comprendono elevati bisogni insoddisfatti dei pazienti, comprese le malattie cardiovascolari (CVD). Queste colpiscono milioni di persone in tutto il mondo1 e ti invitiamo a scoprire qualcosa in più sulle sue cause, i sintomi e su come puoi prenderti cura della salute del tuo cuore, oltre a scoprire i nostri sforzi di ricerca e sviluppo in quest'area.
Malattie cardiovascolari è un termine generico per tutte le condizioni che colpiscono il cuore o i vasi sanguigni.1,2 Esistono molti tipi diversi di malattie cardiovascolari, alcune delle più comuni sono la malattia coronarica, la malattia cerebrovascolare, l'insufficienza cardiaca e la arteriopatia periferica
La causa più comune di malattia coronarica è l'aterosclerosi,3 una condizione infiammatoria in cui le arterie si restringono (stenosi) a causa dell'accumulo di sostanze che formano delle placche.4
Alcuni dei fattori più importanti che possono aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari sono il fumo, l'obesità, il diabete di tipo 2, i livelli elevati di colesterolo e l'ipertensione.5,6
Poiché queste condizioni diventano più diffuse in tutto il mondo, le malattie cardiovascolari rappresentano un problema sanitario significativo e crescente.1,5,7
Potresti aver già sentito il termine "arterie ostruite", ma cosa significa veramente per la tua salute cardiovascolare?
L'aterosclerosi si verifica quando i grassi, il colesterolo e altre sostanze si accumulano all'interno delle arterie. Queste sono i vasi sanguigni che forniscono sangue ricco di ossigeno dal cuore ad altre parti del corpo. Questo accumulo di grasso provoca un processo infiammatorio che provoca lo sviluppo di una placca, che può continuare ad accumularsi e indurirsi all'interno dell'arteria fino a ridurre (stenosi) o bloccare completamente il flusso sanguigno.8
Queste placche aterosclerotiche possono verificarsi in qualsiasi parte del corpo. Se colpiscono le arterie nel cuore, ciò si traduce in malattia coronarica. Quando i vasi sanguigni nel cervello sono colpiti dall'aterosclerosi, ciò può provocare malattie cerebrovascolari e se colpisce le arterie delle gambe è nota come malattia delle arterie periferiche.
Alti livelli di colesterolo, ipertensione, fumo, diabete e obesità aumentano il rischio di sviluppare l'aterosclerosi,3 ma spesso questa può essere asintomatica per anni prima che possa causare un evento devastante e che cambia la vita, come un infarto o un ictus. 4 Tuttavia, il lento sviluppo dell'aterosclerosi offre anche un'opportunità unica per la prevenzione.
La malattia coronarica, è caratterizzata dall'accumulo di placche aterosclerotiche nelle arterie del cuore. Man mano che queste placche crescono, possono ridursi o addirittura rompersi e bloccare completamente il flusso di sangue, ricco di ossigeno, al muscolo cardiaco, provocando un attacco di cuore.9
Alcuni dei fattori di rischio più comuni per la malattia coronarica includono fumo, obesità, diabete di tipo 2, livelli elevati di colesterolo e ipertensione.10
Un attacco di cuore si verifica quando il muscolo cardiaco è gravemente privato di ossigeno a causa del flusso sanguigno ridotto o completamente bloccato nelle arterie coronarie che irrorano il cuore.11
I sintomi di un attacco di cuore includono disagio al centro del torace che può durare più di pochi minuti, o andare e venire e cambiare di intensità. Si può avvertire una sensazione di pressione fastidiosa, schiacciamento, pienezza o dolore al petto, oppure un disagio in alcune aree della parte superiore del corpo come le braccia, la schiena, il collo, la mandibola o lo stomaco.12
Per funzionare correttamente, il cervello ha bisogno di un apporto costante di ossigeno e sostanze nutritive, che vengono fornite attraverso i vasi sanguigni che portano al cervello.13 Queste condizioni che colpiscono questi vasi sanguigni e, di conseguenza, l'afflusso di sangue al cervello, sono denominate malattia cerebrovascolare.14
Una delle cause primarie di malattia cerebrovascolare è l'aterosclerosi, in cui la formazione di depositi di grasso chiamati placche può portare al restringimento dei vasi sanguigni nel cervello (stenosi), alla formazione di un coagulo (trombosi), all'ostruzione di un'arteria (embolia) o a un rottura dei vasi sanguigni (emorragia).14 L'ictus è una delle cause più comuni di morte e una delle principali cause di disabilità.15
L'ipertensione, il fumo, l'obesità, una cattiva alimentazione, il diabete e livelli elevati di colesterolo possono aumentare il rischio di sviluppare malattie cerebrovascolari.14
Un ictus si verifica quando un vaso sanguigno che fornisce ossigeno al cervello viene bloccato da una placca aterosclerotica (questo è chiamato ictus ischemico) o se un vaso sanguigno scoppia (ictus emorragico).15 La parte del cervello che non riceve abbastanza sangue o ossigeno si danneggia e inizia a morire nel giro di pochi minuti, e può causare danni cerebrali a lungo termine, disabilità o persino la morte.13
I segni e i sintomi di un ictus di solito iniziano all'improvviso, quindi è importante ricordare i segnali di avvertimento F.A.S.T. per individuare un ictus:18
L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica e progressiva in cui il muscolo cardiaco non riesce a pompare abbastanza sangue per soddisfare il fabbisogno di sangue e ossigeno del corpo.16 Inizialmente, il cuore cerca di compensare pompando più forte, il che lo fa ingrossare. Ciò rende difficile per il cuore pompare efficientemente il sangue in tutto il corpo e alla fine peggiorerà fino a quando il cuore non riuscirà più a tenere il passo.16
I sintomi dell'insufficienza cardiaca includono una sensazione di stanchezza costante, mancanza di respiro, tosse persistente o respiro sibilante e aumento della frequenza cardiaca, che può dare la sensazione che il cuore stia battendo velocemente.16
Sia la malattia coronarica che l'ipertensione sono importanti fattori di rischio per l'insufficienza cardiaca.14
La malattia arteriosa periferica (PAD) si verifica quando i vasi sanguigni che irrorano parti del corpo, diverse dal cuore o dal cervello, si restringono o si bloccano.19 Ciò è causato principalmente dall'accumulo di depositi di grasso, chiamati placche aterosclerotiche, nelle pareti di queste arterie e colpisce più comunemente le arterie che portano alle gambe e alla parte inferiore del corpo.19
I sintomi più comuni della PAD includono dolore alle gambe quando si cammina, che si risolve con il riposo, ulcere che non guariscono e dita dei piedi fredde o intorpidite nella gamba interessata.20 Tuttavia, fino al 50% delle persone con PAD non presenta alcun sintomo.21
Il fumo e il diabete sono due dei fattori di rischio più importanti per la PAD, con età, anamnesi familiare, inattività, livelli elevati di colesterolo, pressione alta e obesità che aumentano anche il rischio.22
In Novo Nordisk, ci impegniamo a promuovere la ricerca e lo sviluppo sulle malattie cardiovascolari per aiutare a soddisfare l'elevata esigenza insoddisfatta che rimane oggi.
Guarda il video qui sopra per scoprire l'importante lavoro che i nostri scienziati stanno svolgendo per espandere la nostra crescente pipeline di potenziali nuovi trattamenti per le malattie cardiovascolari.
1. World Health Organisation. Cardiovascular diseases (CVDs). WHO factsheets. Accessed December 13, 2021. https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/cardiovascular-diseases-(cvds)
2. Centers for Disease Control and Prevention. About heart disease. Published September 27, 2021. Accessed December 13, 2021. https://www.cdc.gov/heartdisease/about.htm
3. Frostegård J. Immunity, atherosclerosis and cardiovascular disease. BMC Med. 2013;11(1):117. doi:10.1186/1741-7015-11-117
4. National Institute of Health (NIH). Atherosclerosis. Accessed December 13, 2021. https://www.nhlbi.nih.gov/health-topics/atherosclerosis
5. Barquera S, Pedroza-Tobías A, Medina C, et al. Global overview of the epidemiology of atherosclerotic cardiovascular disease. Arch Med Res. 2015;46(5):328-338. doi:10.1016/j.arcmed.2015.06.006
6. Powell-Wiley TM, Poirier P, Burke LE, et al. Obesity and cardiovascular disease: a scientific statement from the American Heart Association. Circulation. 2021;143(21):e984-e1010. doi:10.1161/CIR.0000000000000973
7. Leal J, Luengo-Fernández R, Gray A, Petersen S, Rayner M. Economic burden of cardiovascular diseases in the enlarged European Union. Eur Heart J. 2006;27(13):1610-1619. doi:10.1093/eurheartj/ehi733
8. Hansson GK. Inflammation, atherosclerosis, and coronary artery disease. N Engl J Med. 2005;352(16):1685-1695. doi:10.1056/NEJMra043430
9. American Heart Association. Coronary artery disease - coronary heart disease. Accessed December 13, 2021. https://www.heart.org/en/health-topics/consumer-healthcare/what-is-cardiovascular-disease/coronary-artery-disease
10. Hajar R. Risk factors for coronary artery disease: historical perspectives. Heart Views Off J Gulf Heart Assoc. 2017;18(3):109-114.doi:10.4103/HEARTVIEWS.HEARTVIEWS_106_17
11. American Heart Association. What is a heart attack? Accessed December 13, 2021. https://www.heart.org/en/health-topics/heart-attack/about-heart-attacks
12. American Heart Association. Warning signs of a heart attack. Accessed December 13, 2021. https://www.heart.org/en/health-topics/heart-attack/warning-signs-of-a-heart-attack
13. Centers for Disease Control and Prevention. About stroke. Published August 2, 2021. Accessed December 13, 2021. https://www.cdc.gov/stroke/about.htm
14. Cerebrovascular disease: causes, symptoms, and treatment. Published August 2, 2019. Accessed February 2, 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/184601
15. American Stroke Association. About Stroke. Accessed December 13, 2021. https://www.stroke.org/en/about-stroke
16. American Heart Association. What is heart failure? Accessed December 13, 2021. https://www.heart.org/en/health-topics/heart-failure/what-is-heart-failure
17. Velagaleti R, Vasan RS. Heart failure in the 21st century: Is it a coronary artery disease problem or hypertension problem? Cardiol Clin.2007;25(4):487-v. doi:10.1016/j.ccl.2007.08.010
18. American Stroke Association. Stroke symptoms. Accessed March 14, 2022. https://www.stroke.org/en/about-stroke/stroke-symptoms
19. Centers for Disease Control and Prevention. Peripheral arterial disease (PAD). Published September 27, 2021. Accessed February 2, 2022. https://www.cdc.gov/heartdisease/PAD.htm
20. Creager MA, Loscalzo J. Arterial diseases of the extremities. In: Jameson JL, Fauci AS, Kasper DL, Hauser SL, Longo DL, Loscalzo J, eds. Harrison’s Principles of Internal Medicine, 20e. McGraw-Hill Education; 2018. Accessed February 2, 2022. accessmedicine.mhmedical.com/content.aspx?aid=1155975428
21. Violi F, Basili S, Berger JS, Hiatt WR. Antiplatelet therapy in peripheral artery disease. In: Gresele P, Born GVR, Patrono C, Page CP, eds. Antiplatelet Agents. Handbook of Experimental Pharmacology. Springer; 2012:547-563. doi:10.1007/978-3-642-29423-5_22
22. Cohoon KP, Wennberg PW, Rooke TW. Diagnosis and management of diseases of the peripheral arteries. In: Fuster V, Harrington RA, Narula J, Eapen ZJ, eds. Hurst’s The Heart, 14e. McGraw-Hill Education; 2017. Accessed February 2, 2022. accessmedicine.mhmedical.com/content.aspx?aid=1161720931
23. American Heart Association. 2021 Heart disease and stroke statistics update fact sheet. Accessed December 13, 2021. https://www.heart.org/-/media/phd-files-2/science-news/2/2021-heart-and-stroke-stat-update/2021_heart_disease_and_stroke_statistics_update_fact_sheet_at_a_glance.pdf
24. Mathers CD, Loncar D. Projections of global mortality and burden of disease from 2002 to 2030. PLoS Med. 2006;3(11):e442. doi:10.1371/journal.pmed.0030442
25. American Heart Association. CDC Prevention Programs. Accessed December 13, 2021. https://www.heart.org/en/get-involved/advocate/federal-priorities/cdc-prevention-programs
26. NHS. Cardiovascular disease. Published October 17, 2017. Accessed December 13, 2021. https://www.nhs.uk/conditions/cardiovascular-disease/